Progetti di Ateneo
- Role of RAB7 in cancer progression and chemoresistance
- Sviluppo di una terapia genica personalizzata per la cura della SLA (GenTeSLA)
- L’innovazione delle biotecnologie nell’era della pandemia COVID-19 - Area di intervento 2 - Identificazione di nuovi biomarcatori per la prognostica di COVID-19
- BIO-D - Sviluppo di biomarcatori diagnostici per la medicina di precisione e la terapia personalizzata
- On-Demand Bioresorbable OptoElectronic System for In-Vivo and In-Situ Monitoring of Chemotherapeutic Drugs
- Carbon-Based Nano Hybrid Systems for Multi-Redox Electrocatalysis
- NanotEcnologie chiMiche green per la protEzione Sostenibile delle pIante
- Remote, Intelligent & Sustainable aquaculturE system for Fish
- Climate Changes: from physics to human societie
- Sviluppo di biomarcatori diagnostici per la medicina di precisione e la terapia personalizzata
- Mimicking Adaptation and Plasticity in WORMS
- RemediaLife REmediation of Marine Environment and Development of Innovative Aquaculture
- Prove sperimentali per lo sviluppo di uno o più protocolli volti alla produzione di fermentati di melograno
- Sintesi a basso impatto ambientale di molecole farmacologicamente attive in solventi eutettici di origine naturale
- Enhancement of autophagy for therapy of liver diseases
- Tecnologie Innovative e Sensori per il Monitoraggio Ambientale
- BULBUL: Brain-inspired ULtra-fast and ULtra-sharp machines for AI-assisted healthcare
- Progetto BIO-D Sviluppo di biomarcatori diagnostici per la medicina di precisione e la terapia personalizzata
- ACTRIS – RI - Aerosols Cloudsand Traces Gases Research Infrastructure Network
- TEBAKA - Sistema per acquisizione conoscenze di base del territorio