Progetti di Ateneo
- Codice Progetto o altro Identificativo
- 2020MZ8ZK3_003 – CUP: F89F22000290006
- Denominazione Progetto
- Re-shaping the EU integration Agenda after the COVID Turmoi
- Acronimo
- REACT
- Tipologia di finanziamento
- Pubblica
- Tipologia ambito della fonte di finanziamento
- Ministeriale
- Fonte di finanziamento
- Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)
- Referente Scientifico (nome e cognome)
- prof.ssa Susanna Cafaro
- Compagine Progettuale
- Susanna Cafaro, Claudia Morini, Stefania Attolini, Francesco Spera
- Data inizio
- 01/06/2022
- Data fine
- 01/06/2027
- Sito Web
- https://www.react.unifi.it/
- Abstract
- L’obiettivo generale del progetto è quello di valutare l’impatto delle misure adottate in reazione alla crisi scatenata dalla pandemia Covid-19 sulla governance, sull’ordinamento dell’Unione europea e, in ultima analisi, sul processo di integrazione europea. Il progetto mira a valutare come e quanto le misure temporanee, le modifiche alle relazioni tra le istituzioni e tra gli Stati abbiano inciso sulla governance dell’Unione nel breve, medio e lungo periodo. L’ipotesi della ricerca è che tali misure abbiano rafforzato il processo di integrazione UE, declinando in modo inedito il principio di solidarietà, il principio di leale cooperazione, il principio dello stato di diritto e con un rafforzamento dell’autonomia dell’UE rispetto agli Stati e rispetto agli altri attori dell’arena internazionale. L’Unità di ricerca dell’Università del Salento si dedica allo studio delle innovazioni finanziarie e di bilancio introdotte a partire dal Consiglio europeo del giugno 2020.