- Offerta formativa A.A. 2017/2018
- Laurea in MATEMATICA
Laurea in MATEMATICA
- Corso di studi
- MATEMATICA
- Corso di studi in inglese
- MATHEMATICS
- Titolo
- Laurea
- Classe MIUR
- Classe delle lauree in Scienze matematiche - L-35 (DM270)
- Durata
- 3 anni
- Crediti
- 180
- Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
- Sito web del corso
- http://www.scienzemfn.unisalento.it/home_page
- Lingua
- ITALIANO
- Sede
- Lecce - Università degli Studi
- Anno accademico
- 2017/2018
- Tipo di accesso
- Corso ad accesso libero
- Profili professionali formati
- 2.1.1.3.1 - Matematici
- Informazioni aggiuntive
Il piano di studi si riferisce agli immatricolati nell'anno accademico 2017/2018.
Descrizione del corso
1.essere in grado di comunicare problemi, idee e soluzioni
riguardanti la Matematica, sia in forma scritta che orale;
2. saper adeguare la comunicazione a vari tipi di interlocutore, utilizzando opportuni strumenti informatici.
1. essere in grado di costruire e sviluppare argomentazioni
logiche rigorose, con una chiara identificazione delle ipotesi e delle conclusioni;
2. essere in grado di riconoscere dimostrazioni rigorose e
individuare ragionamenti fallaci;
3. essere in grado di lavorare in gruppo, ma sapendo lavorare bene anche in autonomia.
Dalle rilevazioni sui singoli corsi comunicate al Presidente del Consiglio Didattico, emerge anche che per alcuni corsi, pur se frequentati da un numero significativo di studenti, il numero di questionari compilati non è adeguato. Il Consiglio dovrà verificare il motivo della scarsa partecipazione degli studenti alla rilevazione ed adoperarsi affinchè in futuro si possano avere rilevazioni più accurate.
Tali considerazioni sono state presentate e discusse nel Consiglio Didattico del 21.09.16.
Opinioni degli studenti - A cura del Presidio della Qualità D'Ateneo
La valutazione del carico di studi è giudicato adeguato dal 90% degli intervistati.
La totalità degli intervistati è interessata a proseguire gli studi con la laurea magistrale.
Tali considerazioni sono state presentate e discusse nel Consiglio Didattico del 21.09.16.
1.essere in grado di proseguire gli studi in Matematica
con un elevato grado di autonomia, e in altre discipline con
un buon grado di autonomia;
2. avere una mentalità flessibile, predisposta a un rapido
apprendimento di nuovi concetti e metodi sia in ambienti di
studio che di lavoro.
Il Corso di Laurea, nei primi due anni, fornisce una solida preparazione nelle materie tradizionali della matematica (algebra, analisi, geometria) ed una preparazione di base in ambito informatico e fisico. Nel terzo anno e' dato spazio ad approfondimenti di argomenti sia teorici che applicativi.
Tali conoscenze e competenze sono acquisite nelle seguenti aree di apprendimento:
1. Matematica Teorica – insegnamenti dei SSD MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05
2. Matematica Modellistico Applicativa - insegnamenti dei SSD MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09, INF/01
3. Fisica – insegnamenti del SSD FIS/01
E' previsto un percorso formativo unico.
Da essa, che non deve necessariamente possedere caratteri di originalità, deve però emergere la capacità del laureando di elaborare in modo autonomo e personale l'argomento assegnato.
Le modalità di valutazione della prova finale sono descritte nel Regolamento Tesi di Laurea del corso (v. file pdf allegato).
Il Settore Scientifico-Disciplinare (SSD) nel quale potranno essere assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) è: MAT/05 (Analisi Matematica).
Il Corso prevede attività di recupero in favore degli studenti immatricolati a cui siano attribuiti OFA. Il calendario di tali attività, che non comportano l'acquisizione di Crediti Formativi Universitari (CFU), è disponibile sul Portale della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. all'indirizzo http://www.scienzemfn.unisalento.it/cdl_matematica.
Al termine delle attività di recupero, verrà somministrato un test di verifica: il superamento del test corrisponderà all'assolvimento degli OFA attribuiti.?Nel mese di dicembre 2017, verrà somministrato un ulteriore test di verifica per gli studenti ancora in debito di OFA.
Gli studenti che, dopo il test di verifica del mese di dicembre 2017, risulteranno ancora in debito di OFA potranno procedere al recupero degli stessi seguendo attività individuali proposte dai Tutor del Corso di Laurea.
Profilo
Il Corso di Laurea in Matematica intende formare figure professionali in grado di offrire un supporto modellistico-matematico e computazionale ad attività dell'industria, della finanza, dei servizi e della pubblica amministrazione.Funzioni
Il laureato in Matematica sarà capace di collaborare, con compiti tecnico-operativi, nelle attività che prevedono l'uso e la realizzazione di modelli matematici.Competenze
Il laureato in Matematica avrà ottime competenze matematiche e buone competenze computazionali, sufficienti per i compiti tecnico-operativi dei vari contesti di lavoro.Sbocco
Il Corso di Laurea in Matematica prepara alla professione di specialista in scienze matematiche:- matematico.
Piano di studi
PERCORSO COMUNE
ALGEBRA I (MAT/02)
9 crediti - Obbligatorio
ANALISI MATEMATICA I (MAT/05)
9 crediti - Obbligatorio
ANALISI MATEMATICA II (MAT/05)
9 crediti - Obbligatorio
FISICA GENERALE I (FIS/01)
9 crediti - Obbligatorio
GEOMETRIA I (MAT/03)
9 crediti - Obbligatorio
GEOMETRIA II (MAT/03)
9 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE (NN)
3 crediti - Obbligatorio
PROGRAMMAZIONE (INF/01)
6 crediti - Obbligatorio
ALGEBRA II (MAT/02)
9 crediti - Obbligatorio
ANALISI MATEMATICA III E ANALISI MATEMATICA IV
18 crediti - Obbligatorio
9 crediti
9 crediti
CALCOLO NUMERICO (MAT/08)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA GENERALE II (FIS/01)
6 crediti - Obbligatorio
GEOMETRIA III (MAT/03)
9 crediti - Obbligatorio
GEOMETRIA IV (MAT/03)
9 crediti - Obbligatorio
ALGORITMI E STRUTTURE DATI (INF/01)
6 crediti - Obbligatorio
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (1-ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE) (NN)
3 crediti - Non obbligatorio
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (2-ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO) (NN)
3 crediti - Non obbligatorio
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (3-TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO) (NN)
3 crediti - Non obbligatorio
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (4-ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE) (NN)
3 crediti - Non obbligatorio
COMPLEMENTI DI ALGEBRA (MAT/02)
6 crediti - Non obbligatorio
COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA (MAT/05)
6 crediti - Non obbligatorio
COMPLEMENTI DI CALCOLO NUMERICO (MAT/08)
6 crediti - Non obbligatorio
COMPLEMENTI DI GEOMETRIA (MAT/03)
6 crediti - Non obbligatorio
FISICA GENERALE III (FIS/01)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA MATEMATICA (MAT/07)
9 crediti - Obbligatorio
PROBABILITA' (MAT/06)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
6 crediti - Obbligatorio
RICERCA OPERATIVA (MAT/09)
6 crediti - Non obbligatorio
STATISTICA MATEMATICA (MAT/06)
6 crediti - Non obbligatorio