Inizio dei corsi: 27 gennaio 2025 in modalità online su piattaforma MS Teams Corsi: B1, B2 e C1. Iscrizioni aperte fino al 9 gennaio 2025.
Modalità di Pagamento esclusivamente tramite PagoPA: dopo il 9 gennaio 2025, termine previsto per l'iscrizione al corso, lo studente riceverà una e-mail dal Centro Linguistico nella quale saranno comunicate le indicazioni per procedere all'acquisto. Il pagamento dovrà essere effettuato entro 1 settimana dalla chiusura delle iscrizioni.
Per iscriversi: https://form.jotform.com/243403070135342
Guida pratica per i pagamentiMattina: Le lezioni saranno erogate dalle 9:00 alle 12:00.
Pomeriggio: Le lezioni potranno iniziare tra le 15:00 e le 16:30 e avranno una durata di circa 3 ore.
N.B. Il calendario degli orari e delle lezioni vengono comunicati al termine del periodo di iscrizioni. La definizione degli orari terrà conto della composizione delle classi.
Piano Tariffario - Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 135 nella seduta del 27/06/2023
Lingua generale (60 ore) con un minimo di 16 iscritti
- Utenti interni: € 200,00
studenti dell'Università del Salento, laureati dell'Università del Salento da non più di due anni dalla data di apertura delle iscrizioni ai corsi, iscritti a corsi di perfezionamento, master, scuole di specializzazione postlaurea, assegnisti di ricerca, dottorandi, docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo - Utenti esterni: € 500,00
tutti coloro che non rientrano nella categoria di utenti interni - Dipendenti Pubblica Amministrazione: € 350,00
Lingua specialistica (60 ore) con un minimo di 16 iscritti per inglese e francese; con un minimo di 10 iscritti per le altre lingue
- Utenti esterni: € 650,00
- Utenti interni: € 552,00
studenti dell’Università del Salento, iscritti a corsi di perfezionamento, master, scuole di specializzazione postlaurea, assegnisti di ricerca e dottorandi - Utenti interni: € 585,00
personale docente, ricercatori e personale tecnico-amministrativo
Lingua italiana L2
- n. 1 corso di 60 ore: € 200,00
per ospiti internazionali che svolgono attività di post-doc formalizzata e con risorse proprie - n. 1 corso di 60 ore Lingua inglese o italiano L2: € 200,00
per dottorandi UniSalento con borsa, nell’ambito del triennio di dottorato
La quota di iscrizione include l'attestato di frequenza e/o profitto rilasciato a fine corso non include: il libro di testo e la partecipazione all'esame per il conseguimento delle certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale.
Le certificazioni linguistiche sono separate dai corsi.
Chi ha già una buona preparazione può iscriversi direttamente agli esami di certificazione. Il CLA collabora con diversi enti per offrire esami di certificazione: www.unisalento.it/cla/certificazioni.
TEST D'INGRESSO
Per determinare il livello più adatto, è necessario sostenere un test di valutazione disponibile all'indirizzo: https://www.unisalento.it/cla/test-di-autovalutazione
- Eccezioni al test
- Principianti assoluti: possono iscriversi direttamente ai corsi di livello A1.
- Possessori di certificati: chi ha già una certificazione riconosciuta è esentato dal test.
VALUTAZIONE FINALE
La valutazione finale avviene tramite un test online sulla piattaforma Moodle UniSalento.
Frequenza obbligatoria
Per sostenere il test, è necessario frequentare almeno l'80% delle ore di lezione.
ATTESTATI
- Frequenza: per chi non raggiunge l'80% di frequenza, viene rilasciato un attestato di sola frequenza.
- Frequenza e profitto: per chi supera l'80% e il test finale, viene rilasciato un attestato di frequenza e profitto.
Scala di valutazione
- Sufficiente / Satisfactory: 60-75%
- Discreto / Fairly Good: 76-85%
- Buono / Good: 86-95%
- Ottimo / Excellent: 96-100%
Credito formativo
Il superamento del test non equivale a crediti formativi universitari